Slide
Progetti
Quivivo
Quivivo
Festival di teatro
naturalmente vicino

Una rassegna diffusa nella zona del confine orientale che porta il teatro sociale e contemporaneo in sedi non convenzionali del territorio transfrontaliero, «naturalmente vicino» alla gente che lo abita e agli spettatori che sono invitati ad esplorarlo nella sua complessità e bellezza.

Se io fossi Caino
Se io fossi Caino
Festival di teatro
e arte del carcere

Se io fossi Caino nasce per superare le forme tradizionali del teatro in carcere facendo convivere in modo organico drammaturgie contemporanee inedite, teatro partecipato, workshop di formazione, laboratori e molto altro.

La cenere e il fiore
La cenere e il fiore
Laboratori di teatro sociale
dedicati ad anziani fragili

La cenere e il fiore coinvolge anziani residenti in strutture a loro dedicate all’interno di un’esperienza di teatro sociale che si conclude con uno spettacolo pubblico. Il percorso è dedicato alla socialità, al benessere emotivo e al diritto di partecipare attivamente alla vita.

SEMENTI – Alta formazione per giovani promesse

3 - 7 settembre / Masterclass, orario giornaliero Kulturni dom Jožef Češčut Savogna D’Isonzo, Via 1° Maggio, 73, 34070 8 settembre / Concerto finale  Chiesa di san Giuseppe Dolegna del ...
/ News

SEMENTI – izobraževanje za mlade talente

Od 3. do 7. Septembra /Pouk bo potekal vsak dan zjutraj in popoldne Kulturni dom Jožef Češčut Sovodnje ob Soči, Ul. 1.Maj 73, 34070 8 Septembra / Zaključni nastop V ...
/ News

Quivivo 2025 / Open Call «Via Vittorio 174» per artisti o compagnie teatrali under 35

ISCRIVITI ORA! Art. 1 – Finalità del bando Fierascena seleziona artisti o compagnie professioniste under 35* per la partecipazione all’edizione 2025 di QUIVIVO - Festival di teatro naturalmente vicino Agli ...
/ News

In definizione

1

L’attenzione può essere istantanea, l’interessamento fatuo, la cura no.
La cura segue un progetto, un processo che si sviluppa fra passato, presente e futuro.
La cura non solo si interessa ma partecipa: avere cura significa avere a che fare.

In ogni progetto curato c’è qualcosa che manca, di ancora incompiuto, di ancora indeciso, che può fallire, e il coinvolgimento autentico in un rischio non lascia indifferenti.
Abbiamo cuori complessi che nella più piana normalità nascondono delle profondità impressionanti: è lì che nasce il teatro.